Di recente ho approfondito molto l’utilizzo del database REDIS. Redis è open source ed è stato sviluppato sia per meccanismi di caching, queue anche per strutturare code di processi ed effettuare lo storage di architetture versatili capaci di rispondere all’ordine...
Java Persistence API, o meglio conosciuta con l’acronimo JPA, è un framework Java che si occupa della “gestione della persistenza dei dati di un DBMS relazionale nelle applicazioni che usano le piattaforme Java Standard Edition e Java Enterprise Edition”. JPA...
In questo tutorial mostreremo un’applicazione JavaFX capace di interagire con il database mediante JDBC(Java DataBase Connectivity). Data l’enorme interattività di JavaFX, usando JDBC si riesce ad implementare un sistema di query ‘ON-DEMAND’ reattivo e di semplice implementazione. Dopo aver visto...
Dopo aver configurato e(fx)clipse come da tutorial al link https://www.gianlucadivincenzo.it/java/configurazione-javafx/ vediamo come realizzare una prima piccola applicazione con JavaFX. I componenti chiave su cui si basa JavaFX sono essenzialmente tre: Stage: dove viene visualizzata la nostra applicazione (es.finestra di Windows)....
In questo tutorial vedrete come effettuare il backup database wordpress ed il salvataggio degli script del nostro sito, tutto ciò senza utilizzare nessun plugin aggiuntivo, i quali appesantiscono il nostro CMS. BACKUP DATABASE WORDPRESS Nel database sono contenuti tutte le...